top of page

La visita dermatologica è consigliata a tutti, annualmente, fin dall'età dell'infanzia, per il controllo della salute di pelle e tessuti connettivi, nonchè per la prevenzione del melanoma. Ci si rivolge al dermatologo anche per avere consulto e diagnosi su tutti gli eventi acuti o cronici a carico di pelle e capelli.

​

Il controllo dermatologico di routine consiste nell'esame visivo ed, eventualmente, strumentale, da parte del medico specializzato in dermatologia, della pelle e degli annessi cutanei, ad esempio il cuoio capelluto.

 

Nel corso di quest'esame il medico chiederà al paziente di denudarsi ed analizzerà tutto il corpo alla ricerca di segni di eventuali patologie o lesioni cutanee. Durante la visita dermatologica si pone attenzione a tutti i nei, o nevi, che, se non corrispondono alle linee guida di benignità oggettiva, saranno immediatamente sottoposti ad analisi approfondita tramite dermatoscopio ed, in caso di responso dubbio o francamente negativo, si discuterà col paziente la possibilità di procedere a biopsia o alla loro escissione chirurgica. Lo specialista, durante l'esame dermatologico, controllerà anche tutte le manifestazioni cutanee anomale alla ricerca di sintomi correlati a patologie come vitiligine, acne, dermatiti, psoriasi. In caso di riscontri sintomatici potrà richiedere esami di approfondimento o diagnosticare la malattia e procedere direttamente all'approccio terapeutico adeguato.

La visita dermatologica annuale è consigliata, tendenzialmente, per il monitoraggio ed il controllo dei nei, come prevenzione del melanoma: un tumore molto comune che, se diagnosticato per tempo, è curabile in maniera poco invasiva e con eccellente prognosi. La consulenza dermatologica su base di manifestazione acuta, invece, presuppone che il paziente consulti il medico per un problema specifico. Ci si rivolge al dermatologo in tutti i casi di sintomatologia relativa alla salute dei capelli e del cuoio capelluto: effluvium, cute secca che dà problemi di prurito e desquamazione, seborrea eccessiva con produzione di forfora grassa, caduta insolita ed anormale dei capelli con diradamento o formazione di chiazze, alopecia, debolezza capillare o mutazioni della chioma per quanto riguarda consistenza, volume e lucentezza dei capelli. Il medico dermatologo è anche lo specialista preposto ad occuparsi di problemi quali l'acne, sia in età giovanile che adulta, nel qual caso potrebbe richiedere il consulto e la collaborazione di un collega ginecologo-endocrinologo, per giungere alla diagnosi corretta e per impostare l'adeguato percorso terapeutico atto alla risoluzione del problema. E' corretto chiedere il consulto dermatologico anche in caso di dermatiti, chiazze pruriginose, rush cutanei di natura sconosciuta e manifestazioni di tipo allergico, nel qual caso potrebbe essere richiesta l'esecuzione di test allergologici da inserire nel quadro diagnostico. Il dermatologo va consultato regolarmente anche per il follow-up di tutte le patologie a carico di pelle e connettivi, primarie o conseguenziali ad altre malattie di base. E' il caso della vitiligine, della psoriasi, del lupus, del diabete, delle malattie autoimmuni e di tutte le disfunzioni ormonali in fase adolescenziale o adulta. La visita dermatologica non necessita di alcuna preparazione specifica, anche se è consigliabile portare in visione al dottore la propria cartella clinica completa ed i referti di eventuali visite precedenti. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare le linee guida della società italiana di dermatologia http://www.sidemast.org/download/sidemast_20140609163719.pdf

Derma Malattia Autoimmune Follicolo Neoplasia Nodulo Melanoma Ulcera Urea Sarcoidosi Epidermide Granuloma Ematoma Papula Afta Caffeina Vagina Infiammazione Pap-Test Cheratina Lichenificazione Impetigine Acne Pustolosa Afte Anetodermia Follicolite Zoster (Herpes Zoster) Acido Jaluronico Acantosi Acrodermatite Papulosa Infantile Acarofobia Chirurgia Alopecia Carcinoma In Situ Paget (Carcinoma Di) Papilloma Sindrome Di Raynaud Sarcoma Sindrome Psoriasi Immunodeficienza Crioterapia chiazze papula macula pomfo escoriazione erosione placca nodulo nodosità Esami Diagnostici In Dermatologia Patologia Vulvare Infettiva E Distrofica Condilomi Genitali Pap-Test E Hpv-Dna Test Dermoscopia Dermatopatologia Pediatria E Puericultura Tabagismo Testicoli Patologie Testa Collo Infiammazione Interstiziale Secchezza Vaginale Basalioma Carcinoma Mucoepidermoidale Virus Vitamine Tessuto Flemmone Infiammazione (Flogosi) Nutrizione Dermatite Atopica Condilomatosi Dermatomicosi Rickettsiosi Acantoma Acariasi Acari Dermatite Dermatologia Genitale Lichen Sclerosus Impetigine Contagiosa Vitiligene Fimosi O Frenulo Corto Ecchimosi Lipoma Papillomatosi Tossicità Nevo Di Clark Idiopatico Sclerosi Malattie Infettive Chirurgia Pediatrica Dermatologia Chirurgia Estetica Medicina Estetica Chirurgia Plastica Dermatologia Clinica Crioterapia Con Azoto Liquido Dermatologia Pediatrica Malattie Delle Unghie Dermatologia Del Cavo Orale Dermatofibroma Lenticolare Foruncolosi Gianotti Crosti Micosi Queyrat (Eritroplasia Di Queyrat) Penoscopia Xeroderma Pigmentoso Rash Cutaneo Farmaco Sperimentale Acne Piodermite Vasculite Dermatite Seborroica Herpes Simplex Herpes Zoster Infezione Acuta Infezione Cronica Infezione Papilloma Virus (Hpv) Perineo Melanocita Perineo Discendente Seborrea Melanina Vena Pemfigo Acne Comedonica Sclerodermia Nevo Sebo Acantolisi Carcinoma Basocellulare Granuloma Anulare Nevo (Neo) Onicomicosi Sutton (Nevo Di) Ulcera Molle Fibula Vasculopatia Chirurgia Plastica, Ricostruttiva Ed Estetica

Impetigine Ascesso Foruncolo Cellulite Linfangite Cisti Ascesso Piodermite Eritrasma Cicatrice Cheloide Follicolite Pemfigo Malattia Grover Prurigo eczema dermatite atopica da contatto irritante allergica infantile impetiginizzata seborroica desquamativa pannolino streptococcica perinatale ipercheratosica ipersensibilità pieghe intertrigine idradenite idrosadenite disidrosi esfoliativa eritema polimorfo multiforme lichen lichenoide bromidrosi iperidrosi prurigo nodulare meralgia notalgia gravidico stasi pitiriasi alba asteatosico palmare rosea gibert versicolor nummulare eritrodermia porocheratosi mibelli verrucoso verrucosa acrodermatite planus orale anulare pemfigoide follicolare rubare pilare nitidus amiantacea orticaria demografica colinergica acquagenica pressione fisica stress crioglobulina reynaud fenomeno nodoso erythema gyratum repens prestano atrofico palmare fitofotodermatite pellagra elastosi granuloma attinico anulare tubercolare onicolisi brachionichia lamellare onicogrifosi coilonichia cromonichia leuconichia pachionichia trachionichia onicoschizia lamellina onicoressi onicomadesi distrofia ungueale canalicolare heller longitudinale linea di beau macronichia onicomatricoma alopecia areata odiassi totale universale chiazza  androgenetica androgenica femminile maschile cicatriziale non telone effluvium defluviub tricotillomania diffusa psuedopelade area brocq pseudoarea tufted decalcante lupus eritematoso sistemico discoide cicatriziale poliposi tricoressi irsutismo ipertricosi acne cistica volgare comedonica conglobata escoriata miliare neonatale infantile fulminans cosmetica majorca rosacea rinomina eritrosi cuprense cisti epidermide sebacea steatocistoma trichilemmale semocistoma teleangectasie miliaria cristallina rubra vitiligine lentigo acantosi acanthosis nigricans terra firma dermatosi dermatosis negletta cheratodermia palmoplantare leucoplachia papulosi nigra pilare alba rubare ipoderma gangrenoso atrofodermia anetodermia lipoma lipomatosi necrobiosi granuloma corpo estraneo anulare  subacqueo Morfea guttata scleredema eczematose piogenico linfedema ulcera molle cronica neurotrofica vascolare mucinosi fibrosante frontale cheratosi attinica seborroica lichenoide solare lentigo amebiasi micobatteriosi erisipela sifilide lue primaria secondaria uretrite tricomonas herpes simplex zoster verruche filiformi volgari plantari piane mollusco contagioso estima mano piede bocca tinea tigna incognita faciei facies nigra candida leishmaniosi larva migrans demodicosi scabbia pediculosi pidocchi melanoma amelanotico superficiale nodulare familiare multiplo mixoide epitelioide spitzoide acrolentigginoso acrale lentigo maligna nevo neo displastico pagetoide kaposi sarcoma basalioma spinalioma epitelioma basocellulare spinocellulare merkelioma linfoma cellule emangioma angioma rubino unna miesher Sutton blu meyerson acronimo melanocitico epidermico lineare tricoblastoma tricofolliculoma infundibuloma tricodiscoma acantoma fibroma pendulo Balanite zoom vuvlite fordyce grani porpora Parapsoriasi grandi piccole chiazze linfoma 

bottom of page