top of page

CARBON PEEL HOLLIWOOD

L’Hollywood Carbon Peel è un trattamento di medicina estetica che unisce insieme due strumenti – entrambi molto efficaci – per il mantenimento di una pelle del viso giovane e radiosa: il laser e il carbone vegetale. Il carbone vegetale – conosciuto anche come carbone attivo – è una sostanza di origine naturale ottenuta dalla combustione senza fiamma di diversi tipi di legno (betulla, pioppo, salice, bambù) e di resti di frutta a guscio (cocco e noci soprattutto).

 

Una delle proprietà più importanti del carbone così ottenuto è la sua capacità di assorbire, e quindi di eliminare, una gran quantità di sostanze tossiche e dannose per la pelle come tossine, sporcizia e il sebo in eccesso. Questa proprietà rende dunque il carbone attivo un vero e proprio filtro naturale che, utilizzato insieme al laser, dona all’incarnato del volto un aspetto luminoso e raggiante. 

Il laser, infatti, riscaldando l’epidermide stimola la produzione di collagene, che aiuta a riempire le imperfezioni della pelle come linee sottili o rughe. Vediamo ora come funziona una seduta di Hollywood Carbon Peel.

​

Hollywood Carbon Peel: come funziona una seduta

Una seduta di Hollywood Carbon Peel può essere suddivisa in due parti. Per prima cosa, una maschera al carbonio attivo naturaleviene applicata sulla pelle della o del paziente e lasciata asciugare. Come abbiamo spiegato quando abbiamo descritto, nel paragrafo precedente, le proprietà del carbone, questo assorbirà rapidamente sebo, impurità e cellule morte  purificando in questo modo l’epidermide in profondità e trasportando le tossine sulla superficie della pelle. Dopo qualche minuto il medico interviene con un laser la cui energia, andando ad assorbire la maschera precedentemente applicata, non solo elimina le tossine, il sebo e le cellule morte che nel frattempo si saranno legate al carbone ma al tempo stesso, grazie al calore generato, stimolerà la produzione di collagene e quindi di nuove cellule. L’effetto che ne risulta è quello di un incarnato radioso, uniforme, morbido e, ovviamente, più giovane. Il trattamento può durare dai 30 ai 60 minuti a seconda di quali sono le esigenze della o del paziente. 

Quante sedute servono per un risultato davvero efficace?

L’Hollywood Carbon Peel è un trattamento così discreto che può essere eseguito una volta ogni due settimane, mensilmente o anche soltanto un’unica volta prima di un evento speciale. La frequenza con cui sottoporsi a questo trattamento dipende dai risultati che si vogliono ottenere. Per una pelle luminosa prima di un evento importante si consiglia di prenotare il trattamento uno o due giorni prima. Per una pelle più giovane e tonica o semplicemente per stimolare la produzione di collagene, il consiglio è quello di fare una seduta almeno una volta al mese.

A cosa serve il trattamento laser con il carbone vegetale?

Il trattamento laser con il carbone vegetale può essere utilizzato per le finalità più disparate. Anche se si tratta di un rimedio indicato principalmente per la cura dell’acne e della pelle grassa, l’Hollywood Carbon Peel risulta molto efficace anche nei seguenti casi:

  • prevenzione e riduzione delle rughe;

  • diminuzione di cicatrici e di linee sottili;

  • riparazione dei danni causati dal sole;

  • miglioramento del tono della pelle.

Derma Malattia Autoimmune Follicolo Neoplasia Nodulo Melanoma Ulcera Urea Sarcoidosi Epidermide Granuloma Ematoma Papula Afta Caffeina Vagina Infiammazione Pap-Test Cheratina Lichenificazione Impetigine Acne Pustolosa Afte Anetodermia Follicolite Zoster (Herpes Zoster) Acido Jaluronico Acantosi Acrodermatite Papulosa Infantile Acarofobia Chirurgia Alopecia Carcinoma In Situ Paget (Carcinoma Di) Papilloma Sindrome Di Raynaud Sarcoma Sindrome Psoriasi Immunodeficienza Crioterapia chiazze papula macula pomfo escoriazione erosione placca nodulo nodosità Esami Diagnostici In Dermatologia Patologia Vulvare Infettiva E Distrofica Condilomi Genitali Pap-Test E Hpv-Dna Test Dermoscopia Dermatopatologia Pediatria E Puericultura Tabagismo Testicoli Patologie Testa Collo Infiammazione Interstiziale Secchezza Vaginale Basalioma Carcinoma Mucoepidermoidale Virus Vitamine Tessuto Flemmone Infiammazione (Flogosi) Nutrizione Dermatite Atopica Condilomatosi Dermatomicosi Rickettsiosi Acantoma Acariasi Acari Dermatite Dermatologia Genitale Lichen Sclerosus Impetigine Contagiosa Vitiligene Fimosi O Frenulo Corto Ecchimosi Lipoma Papillomatosi Tossicità Nevo Di Clark Idiopatico Sclerosi Malattie Infettive Chirurgia Pediatrica Dermatologia Chirurgia Estetica Medicina Estetica Chirurgia Plastica Dermatologia Clinica Crioterapia Con Azoto Liquido Dermatologia Pediatrica Malattie Delle Unghie Dermatologia Del Cavo Orale Dermatofibroma Lenticolare Foruncolosi Gianotti Crosti Micosi Queyrat (Eritroplasia Di Queyrat) Penoscopia Xeroderma Pigmentoso Rash Cutaneo Farmaco Sperimentale Acne Piodermite Vasculite Dermatite Seborroica Herpes Simplex Herpes Zoster Infezione Acuta Infezione Cronica Infezione Papilloma Virus (Hpv) Perineo Melanocita Perineo Discendente Seborrea Melanina Vena Pemfigo Acne Comedonica Sclerodermia Nevo Sebo Acantolisi Carcinoma Basocellulare Granuloma Anulare Nevo (Neo) Onicomicosi Sutton (Nevo Di) Ulcera Molle Fibula Vasculopatia Chirurgia Plastica, Ricostruttiva Ed Estetica

Impetigine Ascesso Foruncolo Cellulite Linfangite Cisti Ascesso Piodermite Eritrasma Cicatrice Cheloide Follicolite Pemfigo Malattia Grover Prurigo eczema dermatite atopica da contatto irritante allergica infantile impetiginizzata seborroica desquamativa pannolino streptococcica perinatale ipercheratosica ipersensibilità pieghe intertrigine idradenite idrosadenite disidrosi esfoliativa eritema polimorfo multiforme lichen lichenoide bromidrosi iperidrosi prurigo nodulare meralgia notalgia gravidico stasi pitiriasi alba asteatosico palmare rosea gibert versicolor nummulare eritrodermia porocheratosi mibelli verrucoso verrucosa acrodermatite planus orale anulare pemfigoide follicolare rubare pilare nitidus amiantacea orticaria demografica colinergica acquagenica pressione fisica stress crioglobulina reynaud fenomeno nodoso erythema gyratum repens prestano atrofico palmare fitofotodermatite pellagra elastosi granuloma attinico anulare tubercolare onicolisi brachionichia lamellare onicogrifosi coilonichia cromonichia leuconichia pachionichia trachionichia onicoschizia lamellina onicoressi onicomadesi distrofia ungueale canalicolare heller longitudinale linea di beau macronichia onicomatricoma alopecia areata odiassi totale universale chiazza  androgenetica androgenica femminile maschile cicatriziale non telone effluvium defluviub tricotillomania diffusa psuedopelade area brocq pseudoarea tufted decalcante lupus eritematoso sistemico discoide cicatriziale poliposi tricoressi irsutismo ipertricosi acne cistica volgare comedonica conglobata escoriata miliare neonatale infantile fulminans cosmetica majorca rosacea rinomina eritrosi cuprense cisti epidermide sebacea steatocistoma trichilemmale semocistoma teleangectasie miliaria cristallina rubra vitiligine lentigo acantosi acanthosis nigricans terra firma dermatosi dermatosis negletta cheratodermia palmoplantare leucoplachia papulosi nigra pilare alba rubare ipoderma gangrenoso atrofodermia anetodermia lipoma lipomatosi necrobiosi granuloma corpo estraneo anulare  subacqueo Morfea guttata scleredema eczematose piogenico linfedema ulcera molle cronica neurotrofica vascolare mucinosi fibrosante frontale cheratosi attinica seborroica lichenoide solare lentigo amebiasi micobatteriosi erisipela sifilide lue primaria secondaria uretrite tricomonas herpes simplex zoster verruche filiformi volgari plantari piane mollusco contagioso estima mano piede bocca tinea tigna incognita faciei facies nigra candida leishmaniosi larva migrans demodicosi scabbia pediculosi pidocchi melanoma amelanotico superficiale nodulare familiare multiplo mixoide epitelioide spitzoide acrolentigginoso acrale lentigo maligna nevo neo displastico pagetoide kaposi sarcoma basalioma spinalioma epitelioma basocellulare spinocellulare merkelioma linfoma cellule emangioma angioma rubino unna miesher Sutton blu meyerson acronimo melanocitico epidermico lineare tricoblastoma tricofolliculoma infundibuloma tricodiscoma acantoma fibroma pendulo Balanite zoom vuvlite fordyce grani porpora Parapsoriasi grandi piccole chiazze linfoma 

bottom of page